Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-02-2008, 21:25   #168
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Il bello è che il problema delle varie ed eventuali è quello più vero..

Mi spiace per Mauro che ha aperto il topic e che vorrebbe sapere i mirabolanti segreti che si nascondono dietro le mirabili vasche dei guru che fanno allestimenti assolutamente scongiliati.. il fatto è che è vero.. tanto.. tantissimo in questo hobby la fa l'esperienza ASSIEME ad un continuo studio.
Non si può paragonare Girz all'acquariofilo ne principiante ne medio.. così come non si può paragonare Rama o Abracadabra o me all'acquariofilo neofita .. è normale che sia così.
Con questo non voglio dire niente altro che per i neofiti secondo me la sabbia è vivamente sconsigliabile , per chi ha un po' di esperienza è assolutamente gestibile (a meno di sfighe ovviamente) MA non può prescindere da eventuali studi su tutto quello che la sabbia comporta e può comportare , e come dicevo addietro soprattutto a cosa uno vorrebbe dalla sabbia.

Purtroppo regole non esistono... l'unica vera regola è il modello di gestione berlinese.. semplicemente perchè a differenza degli altri è il sistema che fa andare bene il 95% delle vasche così impostate.. non perchè sia meglio o peggio..
LA differenza la fa l'acquariofilo.. non il metodo..
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09039 seconds with 13 queries