Discussione: Valori ottimali kh
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-02-2008, 17:48   #9
stroncapaperi
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors
direi che è più plausibile un KH 7

portalo a circa 5, io farei 6 ma dipende dal PH che vuoi ottenere
Mi inserisco per una domanda, perchè chiedendo in giro sento dare numeri molto diversi.
Al momento credevo di aver trovato un buon mix con cambi mezza di osmosi e mezza biocondizionata e avendo ottenuto i seguenti valori
ph 7,3 kh 6 gh10 n02 0 n03 25 (ma quest'ultimo fatto con la cartina tornasole...).
Mi sembrava di essere a posto, anche se i 7 cardinali che ho in mezzo a platì, black molly e guppy dovranno abituarsi (ormai ci sono).

Ho cambiato negoziante perchè il precedente mi diceva cose che mi tornavano poco e opposte a quelle che leggo qui. Il nuovo però mi dice che lui preferisce kh più bassi 3/4 perchè i pesci che si trovano ora sono tutti di allevamento e più abituati ad acqua osmotica che non il contrario.
Inoltre sconsiglia l'uso di acqua del rubinetto per tutto l'inquinamento che essa può acquistare nei mezzi di trasporto (tubazioni, etc etc).
Inoltre avendo avuto io in passato sbalzi nei valori per miei mix su consigli sbagliati e piante debolucce, mi consigliava la CO2 come miglior mezzo naturale per tenere un acquario bello e con valori stabili ed equilibrati.

Tutte cose condivisibili in toto o solo in parte?
Anche qui, leggendo trovo pareri diversi....anche se non contrastanti.
stroncapaperi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11266 seconds with 13 queries