|
Originariamente inviata da mikuntu
|
4Angel, hai ragione, non avevo pensato all'età degli scalari.. ma in definitiva se sono 4 scalari già adulti, e da quel che ho dedotto non abbiano formato ancora una coppia, effettivamente è comunque difficile che formino una coppia sia tra loro che con altri esemplari. quindi in questi casi come ci si comporta?
|
In vasche con scalari ben gestite non succede praticamente mai una cosa del genere, in questo caso specifico se si forma una coppia gli altri due sicuramente se la passano male, molto male, anche perchè il dominante della coppia è il dominante della vasca, quindi quello fisicamente più forte, quello che mangia per primo e di più e l'altro con cui forma la coppia solitamente è quello di sesso opposto più forte, quindi i due che restano sono i più deboli e, secondo le leggi della natura sono destinati a soccombere... spero che chi li cura eviti la triste fine...
|
Originariamente inviata da mikuntu
|
avevo dato per scontato che fossero tutto sommato giovani perchè fontana enrico ha scritto di essere un neofita, quindi con un processo logico ( non scritto ) ero giunta alla conclusione che non li avesse da molto e che quindi fossero ancora piccoli, poi non si sa mai effettivamente.
|
Anche io troppe volte do un sacco di cose per scontate, e credo sia il mio difetto più grande... E' la cosa più importante che ho capito da quando frequento il forum, e fu il buon Ozelot (a cui rivolgo un saluto) a farmelo capire.
|
Originariamente inviata da mikuntu
|
per quanto riguarda i complimenti: io perlomeno non li merito, è solo frutto di studio e non di esperienza, quindi ancora ho molto da imparare in pratica!
|
E' un'ottima base di partenza, lesperienza può dartela solo il tempo, nessun altro.