Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-02-2008, 14:28   #7
Matthew
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Riccione (RN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 393
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Puffo
Di solito per quello che so un solaio di casa regge a mq circa 300 kg poi se sei su una trave ecc porterà anche di più ...... io starei attento e mi informerei bene... magari eviti le crepe al piano sottostante
Un solaio di civile abitazione DOVREBBE reggere 2KN (circa 200Kg) di carico accidentale ogni mq.

Si deve considerare che il solaio ha un'orditura dei travetti, che distano circa 50cm l'uno dall'altro, e all fin fine, il carico considerato x il dimensionamento, e di circa 3.5kN (circa 350Kg) oltre al suo peso proprio.

Quindi un acquario largo 60cm, interesserà 1 travetto (nel caso più sfortunato! , ma ci sarà anche l'influenza dei 2 travetti adiacenti a quello interessato.

Se l'acquario è posizionato perpendicolarmente ai travetti, x una lunghezza di 160cm, ne interesserà almeno 3, e varrà sempre il discorso delle influenze.

Questo vale x il luogo in cui il solaio è più sollecitato (al centro).

IN VERITA' nn vi è l'influenza dei soli travetti citati, ma lavora gran parte del solaio, xkè il tutto DOVREBBE essere unito da una rete elettrosaldata che DOFREBBE rendere il solaio come un'unica piastra per poter distribuire al meglio i carichi.

Se siamo ai lati della stanza, il problema è ancora inferiore.

Senza considerare, per ragioni legislative sulla sismica, che il calcestruzzo e sovradimensionato di un buon 30%.
__________________
Vendo muschio di Java
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=186507
Matthew non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09611 seconds with 13 queries