|
pixie, non capisco proprio perchè le persone nei forum si arrogano il diritto di sentenziare su argomenti che sono stati trattati ampliamente da persone sicuramente più esperte di loro. se tutti dicono che per un gruppetto di discus ( condizione necessaria per allevarli da piccoli ) serve una vasca di 120x60x50, ci sarà un motivo no?
anche io avrei voluto vedere un branco di 20 altum in camera mia come la vasca di Amano, ma io non mi posso permettere la sua vasca, posso arrivare ai 270 litri lordi, quindi non mi inpunto sul branco di 20 altum , ma mi adeguo alle mie esigenze mettendo un gruppetto di 6 scalarini per avere UNA coppia in futuro.
Federico Sibona, è quel che dicevo anche io: gli scalari non muoiono senza motivo.
Lssah, purtoppo non è un pregio di molti. anche io all'inizio senza conoscere pressocchè niente volevo tenere TRE coppie di scalari in 270 litri lordi, ascoltando i consigli sono giunta alla conclusione della singola coppia. non capisco proprio perchè la gente si ostina a cheidere consigli se poi non li vuole ascoltare...
winston, più che variare tra scagli e granuli, se vedevi che non si alimentavano, dovevi provare a somministrargli cibo surgelato o vivo. per quanto riguarda i discus: ti è stato detto che la tua vasca è troppo piccola per i discus.. son dei bestioni!! per quanto riguarda il variare la temperatura ed i valori chimici, non hai pensato che potrebbe creare problemi agli inquilini già presenti in vasca?
ascolta quel che dice Paolo Piccinelli, sicuramente ha molta più esperienza di tutti noi, e poi come me ti ha consigliato altri ciclidi per un 200 litri, gli apistogramma agassizi personalmente sono bellissimi..
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
|