Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-02-2008, 08:56   #2
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
...mah.

Ti spiego come faccio io.

Riscaldi i 20 litri, ma non tutta d'osmosi.
L'acqua deve avere le stesse caratteristiche dell'acqua in vasca.
Ciò significa un kH ed un gH caratteristici della
propria vasca (biotipo) ideale per gli ospiti che abbiamo selezionato.

Questo lo ottieni attraverso un mix di acqua d'osmosi e acqua di rubinetto, oppure
acqua d'osmosi e sali (sera, dupla, seachem, ecc... che alzano kH e gH insieme o selettivamente).

Una volta scaldata l'acqua avente le nostre caratteristiche, gli aggiungi il
biocondizionatore e fai il cambio.

Se la tua vasca è già avviata correttamente, non hai bisogno di aggiungere
batteri, o fare altri strani procedimenti.
La lana del filtro la puoi sciacquare nel lavandino se è tanto sporca da impedire
significativamente il passaggio dell'acqua nel filtro.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08011 seconds with 13 queries