Discussione: Reattore di CO2 Tunze
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-02-2008, 08:29   #2
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
L' ho sempre detto , ottimo rapporto qualità/prezzo.
Tieni presente che è dato per vasche fino a 1000 litri, dunque in 200 litri occorre
moderare il numero di bolle, e soprattutto l'inizio occorre monitorare quotidianamente il pH, per trovare la giusta calibrazione.
Una volta trovata, poi dormi sonni tranquilli, e ti dimentichi di averlo.

Fortunatamente ti è andata bene.

P.S.
Un piccolo neo ce l'ha. Se sfortunatamente andasse via la corrente elettrica per
qualche ora, la co2 che sale nella T, poi va a finire nella girante della pompa.
Questo fa sì che una volta che ritorna la corrente, la pompa non riesce più a innescarsi.
Occorre, aprire (e se va male addirittura togliere la pompa) il vano girante
e cercar di far fuoriuscire la co2.
E' proprio una scocciatura.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10608 seconds with 13 queries