Discussione: scalari
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-02-2008, 22:50   #6
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
4Angel, quella frase è.. è.. è...

insomma io all'inizio avevo pensato a prendere un 80 litri, quando decisi di avere un acquario. poi mi sono innamorata degli scalari ed ho virato verso un.. 270 litri!! e credo che in esso, visto le voluminose radici che ho scelto, terrò una sola coppia di scalari ( oltre ad altri inquilini ).. e ciò è stato determinato da una cosa: ad un negozio ho visto una coppia già formata in vendita.. beh sono.. enormi! non me la sento di tenerne di più sinceramente, soprattutto visto che ci saranno altri inquilini.. ed a dire il vero sono ancora indecisa se prendere un gruppetto di giovani per far nascere la coppia o direttamente una coppia già formata.. da una parte preferirei il gruppetto perchè vederli crescere deve essere uno spettacolo, d'altro canto invece so che faticherei poi a cedere gli esemplari che non formano la coppia..

beh questo discorso era solo per dire a fontana enrico che: la vita che conducono 4 scalari giovani in 60 litri è paragonabile alla "vita" che 4 neonati condurrebbero nella stessa culla.. finirebbero per scannarsi anche se non hanno ancora i denti per farlo! se poi gli scalari sono adulti ( non credo che in questo caso comunque siano molto cresciuti perchè sicuramente affetti da nanismo ), allora è come se 4 uomini cercassero di convivere in 10 mq di monolocale.. immagini?

qindi il discorso che ho fatto prima lo puoi anche "dimenticare" perchè sicuramente il tuo è il caso in cui sono stati immessi troppo esemplari in troppo poco spazio: quindi sicuramente la coppia non si è formata, perchè lo spazio è realmente troppo poco, infatti tutti loro saranno troppo stressati per pensare "all'amur".. ciò comporta le conseguenze che hai riportato: si scannano tra loro.

quindi le possibili soluzioni sono due:

- tenere i quattro scalari, ma metterli in un ( minimo ) 240 litri netti come il mio. con la speranza che si formi almeno una coppia. se scegli questa opzione evntualmente puoi prendere altri 2 esemplari ( 4Angel dimmi se sbaglio ) per cercare le due coppie. ma comunque gli esemplari "single" vanno tolti, perchè indipendentemente dallo spazio ( comunqe limitato tra i 5 vetri indipendentemente dal litraggio ), gli s-coppiati rischiano di sopperire alla coppia nel periodo di riproduzione.

- dar via ahimè tutti gli scalari e optare magari per altri pesciotti comunque soddisfacenti. non so per esempio una coppia di ramirezi... o di agassizi. ma più i primi perchè gli agassizi richiedeono per ogni maschio un harem di 2/3 femmine e ogni femmina richiede un'area di 40x40 cm, quindi non è tanto rischioso quanto litraggio ma quanto superficie.


ora non so, magari qualcuno ti darà altre soluzioni, però ti posso dire con una certa sicurezza che una situazione del genere è veramente insostenibile.
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10166 seconds with 13 queries