Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-02-2008, 13:42   #54
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970
Nessuno risponde alla domanda 5 ???

Come si ottiene una schiumazione piu' o meno bagnata e su cosa si deve agire????

Sto leggendo molto sugli schiumatoi e quindi mi permetto di aggiungere una risposta a questo topic dopo diversi mesi!

Quello che esce nel bicchiere non sono le bolle ma la schiuma. Mi spiego.
Le bolle accumulano le sostanze di scarto (ed altro) nella loro superfice, arrivano in alto, esplodono e rilasciano il materiale in alto. Questo accade di continuo ed e' li che piano piano non ci sono piu' 'bolle' ma schiuma.
La schiuma viene accresciuta e alimentata dalle bolle che arrivano ed esplodono in continuazione e sale piane piano.
Quella piu' in basso continene piu' acqua, quella piu' in alto e' piu' leggera e contiene meno acqua.
Piu' e' lungo questo percorso, piu' la schiuma si asciuga. Quindi la schiumazione piu' o meno bagnata dipende dalla distanza tra il livello delle bolle vero e proprio (piu' o meno quello a cui si arriva appena acceso lo schiumature o subito dopo aver vuotato il bicchiere e quindi perso la schiuma superficiale) e dalla forma del bicchiere interno (ho notato che alcuni sono conici ed alcuni cilindrici).
Poi come praticamente si regola questo livello e' variabile da modello a modello.
Quindi se le bolle arrivano gia' da sole a meta' bicchiere interno, la schiuma rimane poco tempo a galla prima di cadere di sotto e sara' piu' bagnata. Se le bolle arrivano alla base del bicchiere alla schiuma occorrerra' piu' tempo per cadere nel bicchiere e si liberera' da piu' acqua ottenendo uno schiumato piu' secco.

L'asciugatura della schiuma che dipende da quante bolle arrivano, e dalla forma meccanica dell bicchiere interno e del cono che raccoglie le bolle, e' un'altro punto critico nel dimensionamento dello schiumatoio.

Purtroppo piu' si lascia asciugare la schiuma, prima iniziera' a sporcare il bicchiere interno e ad avere difficolta' a risalire, piu' risalira' lentamente, e piu' si asciughera'. Per questo per l'efficienza dell' schiumatoio conviene pulire il bicchiere un paio di volte a settimana, e molti consigliano se si va in vacanza, di far schiumare un po' piu' bagnato.
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09381 seconds with 13 queries