come già detto testa l'acqua del rubinetto in modo da avere un confronto
ps. nel mio test askoll il numero di gocce va successivamente diviso per due dato che ogni goccia corrisponde a 0,5 KH (ovviamente ogni test ha il suo sistema e, se nel tuo non è scritto nel manualetto, va considerato un dKH per ogni goccia versata)
ps2. non devi considerare il colore rosa come 'intenso' devi fermarti non appena noti che il liquido campione cambia colore
lo avevo già scritto altre volte ma non trovo il link ...
metti la prima goccia
agiti
metti la seconda goccia
agiti -> l'acqua inizia a colorarsi di ... supponiamo celeste
metti la terza goccia
agiti -> l'acqua continua a diventare sempre più celeste
metti la quarta goccia
agiti -> l'acqua continua a diventare sempre più celeste
metti la quinta goccia
agiti -> l'acqua continua a diventare sempre più celeste
...
metti la settima goccia
agiti -> l'acqua da celeste diventa appena rosa chiaro
settima goccia = KH 7
se non soffri di daltonismo (non è un offesa

) dovrebbe essere abbastanza evidente quando, inserendo la goccia ed agitando, l'acqua cambia colore
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)