Discussione: vasca nuova, ma...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-02-2008, 00:22   #1
Beffy
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: Isera (TN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vasca nuova, ma...

salve a tutti.
finalmente, sono ormai pronto a riempire la vasca: misure 100x70 h50. plafo 250 HQi + 2x24T5 +2 led lunari. (tutto usag)

Penso di inserire 55-60 Kg di rocce vive, di cui 25Kg provenienti da un acquario in dismissione che ha girato per una decina d'anno.
Fin qui nulla di strano, se non per i fatte che assieme alle rocce eredito anche alcuni pesciolini: un pagliaccio (nemo?), un "dory", un riccio nero, e un pesce juventino (a righe bianche e nere).
Ora, come mi consigliate procedere:
1) inserisco i pesci , saltando la maturazione; -04
2) fritto misto, e faccio la maturazione classica;
3) ho una vaschetta di circa 20 litri in cui oraci sono i pesci rossi di mio figlio: potrei alloggiarvi i nuovi ospite, anche se staranno un po’ stretti, sarebbe solo per due mese…..

Considerando che le prime due opzioni non mi sembrano molto ortodosse ( il fritto mi piace solo con i calamari!) che ne pensate della 3°? Meglio usare l’acqua dell’acquario in maturazione, giusto per avere un polmone un po’ più stabile (pensiamo poi ai collegamenti) o cambi parziali e frequenti dell’acqua (20%) ?

altro dobbio: la plafoniera misura 60 cm : è sufficiente per illuminare correttamente una vasca 100x70 o mi dovo aspettare zone d'ombra ai lati?

grazie
Beffy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,82462 seconds with 15 queries