Discussione: Tahuantinsujoa chipi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-02-2008, 00:21   #1
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Guarda Poli, ho risposto a questo topic molto vecchio credendo di farti un piacere ma visto che la risposta e' in sintonia con quelle che si sentono ultimamente sui vari forum dove sono tutti guru e ogni cosa detta e' una *******
Enrico, ti premetto che leggere i tuoi interventi fà sempre piacere, però in questa occasione, come si suol dire: "te la sei andata a cercare"; Quindi sono intervenuto in sintonia con il modo con cui Tu ti sei posto.
Quote:
E' un ciclide tanto pacifico che e' addirittura riconducibile ai rivulatus per il canale osseo attraversato dall'arteria ioide anche se occupa una zona diversa.
Quote:
http://nrm.museum/ve/pisces/acara/tahuanti.shtml
Quote:
Tahuantinsuyoa species develop a bone canal through the anterior ceratohyal for the hyoid artery and this may indicate closer relationship to the Pacific versant species 'Aequidens' rivulatus than to Amazonian cichlasomines.
Enrico, anche se limitato dal mio inglese scolastico, non mi pare che dalla fonte citata da pleco4ever si evinca l'aggressività di questo piccolo ciclide peruviano, anzi.
Quote:
Detto cio' non credo sia opportuno andare avanti tanto tu le tue certezze le hai e non capisco proprio perche' allora hai posto la domanda.
Enrico, così come è scritto nel topic stesso, il quesito è stato da me posto per poter avere eventuali notizie sull'allevamento di questa rarità, che nel "Reportage dal Perù" sopra citato, viene menzionato come quasi mai disponibile in commercio.
L'autore che lo ha pescato nel "Rio Lullapichis Departamento Huànuco" lo descrive come un insolito Ciclide già descritto da Kullander nel 91 e presente solo in quell'area: "E' un bel ciclide dal carattere pacifico, che ha fatica raggiunge i 9 cm TL ed è adatto ad un acquario di comunità, forse tenteremo la riproduzione".
Heiko Bleher - Aquarium oggi 3/2007
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16137 seconds with 14 queries