Discussione: luci
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-03-2005, 09:01   #4
frecciadelledolomiti
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Sempre in giro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'idea dei W/l è semplicemente sbagliata... inventata credo per fare in modo che chi allestiva vasche non restasse nell'estrema povertà di luce ma effettivamente fuorviante.
Esempio, se metto un'acropora in 20 litri con sopra 60W già sono a 3W/l ma per l'acropora la luce è pochissima... se mettessi una 250 già starebbe bene, meglio ancora con una 400W.
Sembra assurdo ? Nella pratica lo è visto che con 400w sul nano facilmente avrei l'acqua a 50 gradi e la plafoniera sarebbe più grande della vasca (c'è chi li tiene cmq con 250W), ma in teoria, se riuscissimo a tenere l'h2o a una tempreatura da reef l'acropora, o un qualsiasi altro corallo bisognoso di tatissima luce, ringrazierebbe solo... poi questi come ho detto sono discorsi che rasentano l'assurdo... farsi una vaschetta da 100 euri con più di 1000 di refrigeratore e illuminazione.
Per mia esperienza la Xenia a ma molto la luce, sotto 400W di HQI cresce da dio, è praticamente infestante come le alghe, quando l'ho messa sotto la 70W del nano per poco non la perdevo... ora sotto la 150 direi che non c'è male.
I discosomi (ne ho messo qualcuno nel nanetto) ho notato che soffrono molto l'ambientamente sotto la 150 e si aprono meglio in penombra. Per la sinularia vorrei sapere anche io quale sia la richiesta di luce visto che me ne darebbero 2 taleine. Direi che cmq tu non hai assolutamente il problema dei troppi Watt... fidati.
Ciao.
frecciadelledolomiti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12116 seconds with 13 queries