buongiorno ragazzi ,volevo aggiungere al topic una mia esperienza che deriva da un errore di dosaggio dei componenti,ma che potrebbe essere utile a chi ha piccole vasche e/o bisogno di un piccolo apporto di co2.
nel mio primo esperimento con gel(prima andavo di lievito e zucchero),ho fato un errore nel dosaggio,in pratica ho aggiuto pari quantita' di acqua e zucchero (250 gr e 250 ml) nella miscela: ho poi aggiunto 6 fogli di colla
il risultato è stato quello di ottenere un gel meno concentrato e dalla reazione piu blanda, ma piu duratura
mi spiego meglio,dopo un giorno e mezzo dall introduzione di un terzo di panetto nella bottiglia(coca grande da 1,5)la reazione è iniziata ed ho notato subito che non era sufficiente a farmi erogare 20 bolle minuto o piu'
a deflussore tutto aperto(dopo la messa in pressione iniziale) ho ottenuto 12,14 bolle minuto che per la mia vasca sono appena sufficienti, ma la cosa incredibile è che in 15 giorni il gel è sceso di appena un centimetro!
ovviamente rifaro' il gel con le dosi appropriate, ma nel caso fossero state sufficienti 14 bolle al minuto , ho calcolato che avrei una autonomia di circa 3 mesi? o piu'!
se qualche utente ha un fabbisogno simile nella propria vasca consiglio di provare questo dosaggio che , senza deflussore, è costante nell erogazione di poche bolle minuto per un periodo veramente lungo
scusate se era gia stato accennato, ma ho voluto riportare la mia esperienza diretta
