Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2008, 03:18   #9
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcola62
Originariamente inviata da sjoplin
Informati bene che se è acqua deionizzata, cioè prodotta da impianti a colonna con resine a scambio ionico, potrebbe andare bene ugualmente. Prova a chiedergli quanto fa di conducibilità e vedi che ti risponde.
quello che dice sandro e' giusto xo' gli impianti x produrre una buona acqua deionizzata sono abbastanza costosi xche' sono necessarie diverse colonne in serie di resine sintetiche che trattengono cationi e anioni e in cambio vengono ceduti H+ e OH-, che ovviamente danno acqua pura. se l'impianto e' mediocre o le resine non sono adeguate (per es lo scambio non e' con H+ e OH-) l'acqua viene semplicemente "addolcita"
cmq se la conducibilita' e' inferiore ai 5-10 microS/cm allora puo' andar bene
Infatti quello che ho scritto rappresentava la versione sintetica della tua

può avere un impianto di resine a scambio ioniche (spezziamo una lancia a favore del negoziante, per una volta, poi tanto non sarà così ) però può essere scadente (chiedi la conducibilità). ho letto che all'estero questi impianti sono di gran moda... diventerà così pure da noi? e quanti post salteranno fuori di gente che si è ustionata le mani con gli acidi nel tentativo di rigenerare le resine?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10718 seconds with 13 queries