Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-2008, 22:32   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tutte le varie regolazioni vanno fatte sempre:
- molto molto gradualmente
- una alla volta
- testando, se possibile, i singoli risultati
- con un occhio esperto di anni d'esperienza e/o mesi se su più vasche (in pratica non è il mio caso )

ps. non credo siano state le piante ad alzare il polverone, sicuramnte un errore nella fretta di scrivere

nel caso delle tre pompe, io sperimenterei alcune 'varianti', se le portate sono variabili, specie quella del filtro biologico

entrano in gioco alcuni fattori non di poco conto:

- ossigeno disciolto
- KH
- PH
- quantità del 'supporto biologico'

bisognerebbe misurare l'ossigeno all'ingresso del filtro e quello in uscita;

considerare che la nitificazione consuma molto ossigeno e acidifica l'acqua;

considerare che i batteri a PH acidi non prolificano e non 'lavorano' bene

conseguente necessità di KH più alti del comune dire, almeno 6 dKH (per tamponare l'acidità prodotta dalla nitrificazione)

mettere i batteri nelle condizioni a loro ideali di PH 8 circa

insomma non cose proprio semplici

... continua
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09677 seconds with 13 queries