Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-2008, 18:42   #1
alexone
Plancton
 
Registrato: Feb 2003
Cittą: milano
Acquariofilo: Dolce
Etą : 51
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il rea 50 l'ho messo in cantina
Il suo equilibrio č molto delicato, per far si che funzioni correttamente i valori in acqua devono sempre essere uguali ......, lo si vede chiaramente dalle bolle che si formano, alla prima variazione di ph o di kh, bisogna intervenire sulla regolazione dello sfiato.
Io ho risolto mettendo un atomizzatore dell'askoll sotto la pompa, direttamente nell' equilibrium , ne ho guadagnato sia in estetica (per quanto possa essere bello il rea 50 i tubi di raccordo in vasca da vedere sono brutti, sia in funzionalitą tutta la co2 viene sciolta perfettamente.

A mio avviso per sfruttare al max il rea 50 va inserito in una samp come gia a fatto qualcuno.

per quanto riguarda il raccordo della eheim non sono sicura di aver capito quale dici...... sarebbe il tubo verde con tanti buchi?
se č quello non mi piace molto.

Ciao
__________________
Meglio la carne dell osso......
alexone non č in linea  
 
Page generated in 0,09382 seconds with 14 queries