|
|
Originariamente inviata da gioga77
|
ma quando hai detto ciclasoma è una specie generica, poi ne esistono decine di varietà, giusto?
e anche di apistogramma.
|
Dei generi che ti ho elencato solo quelli che vivono a sud (brasile meridionale argentina e uruguay). Per esempio di apistogramma vanno bene i commbrae e i borellii, "Cichlasoma" dimerus, unionB, etc., Australoheros tutti, Crenicichla punctata, scottii, vittata, gaucho, etc., Gymnogeophagus tutti.
Per le temperature estive possono superare i 30°C tranquillamente.
Comunque i lepomis li trovi con estrema facilita' in qualsiasi fiume, laghetto o specchio d'acqua dolce.
Ciao Enrico