Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-2008, 12:03   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo Ferrari, il discorso sabbia te l'aveva già spiegato un po' bubi82. in poche parole durante la maturazione, e non solo, dalle rocce vengono espulsi dei sedimenti, che andandosi a depositare sul fondo, ti alzano i valori degli inquinanti. il paragone con i fondi alti non ci sta perchè quelli sono studiati apposta per far da filtro, ma debbono essere allestiti in un certo modo con una maturazione di 6 mesi circa, prima di inserire animali. il discorso mare aperto è improponibile , magari riuscissimo a riprodurre veramente un ambiente così. c'è da dire comunque, che c'è ancora chi sostiene l'allestimento della vasca col fondo sabbioso, ma qui tendiamo a proporre le soluzioni più semplici e sicure. ti ho consigliato di partire in sordina, cioè con animali poco esigenti, perchè tirare su dei duri con le loro colorazioni non è cosa affatto semplice e molto dipende dall'esperienza di chi gestisce la vasca. io resto sempre dell'idea di tenere quella plafo T5 e al limite aggiungerne una da 2x24. l'hqi non so fino a che punto ti riesca a coprire tutta la vasca.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09101 seconds with 13 queries