Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-2008, 07:30   #11
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Rama,
Quote:
voglio ringraziare pubblicamente sia te che sjoplin per l'enorme aiuto nella traduzione della guida Zeovit...

e' stato un piacere e un motivo per leggerla.

C'e' chi va a letto tardi e chi si alza presto, quindi buongiorno a tutti

Per essere molto esemplificativi si puo' dire quindi che l'uso di uno schiumatoio molto sovradimensionato, della zeolite e della sabbia riduce drasticamente la quantita' di rocce necessaria ad abbattere i nitrati. Tuttavia la sabbia deve essere ben colonizzata e Rama, suggerisce una fauna "piccola" (nassarius, strobus, ofiure, paguri, vermi, anfipodi e copepodi) . Come fondo per i 2-4 cm suggeriti dal manuale andrebbe bene il carbonato di calcio (granulometria? dico una sciocchezza: andrebbe bene il marmo sminuzzato, bianco che usavo nel dolce?),
Il carbonato di calcio, mi sa, trova d'accordo anche Abra che lo usa in altro modo come sostituto delle rocce e a lui chiederei perche' un fondo di 2 cm e' molto diverso da uno di 4
mauro56 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10054 seconds with 13 queries