Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-2008, 01:59   #5
Paolo Ferrari
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le spugne sono prontamente state tolte, servivano finchè l'acqua era torbida ma adesso sono sparite! Penso che comunque terrò il filtrone, al massimo vuoto tanto da avere un ulteriore movimento d'acqua. Poi avendo il riscaldatore esterno un tubo di mandata mi serve comqunque... Potrei metterci dentro carbone e resine.

Riguardo alla sabbia, ho le idee un po' confuse. La sabbia in mare c'è, e le zone anossiche anche. Poi il sistema Jaubert sfrutta le zone anossiche per la trasformazione di composti azotati. Ok che è diverso, ma per ora fosfati, nitriti e nitrati sono a zero o comunque sotto al valore minimo. Vediamo come si evolve la cosa... Vi terrò informati.

Provvederò alla risistemazione delle rocce. Foto quanto prima!

Deltec MCE 300? Costa anche meno... Beh, affare fatto!

I fili della plafoniera sono indipendenti, e ovviamente lo spazio per un terzo ballast non c'è... dannate plafo risicate. Scusate l'ignoranza, è che 1.5 w/l su un dolce mi fanno crescere qualsiasi cosa... Qui presumo che non bastino. Il fatto è che anche con una HQI da 150 arriverei a 2 w/l, con una dispersione tra l'altro peggiore... O faccio il grande salto alla 400, e mi faccio una bella grigliata di pescetti, altrimenti accetto possibili soluzioni!
Oppure potrei mettere un Cold Cathode per fare l'attinica e 4 10k... O prendo un'altra plafo uguale o simile e mi trovo 3.2 w/l. Mah, va pensata...
Paolo Ferrari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09290 seconds with 13 queries