Eccomi!!!!!!!!!!Mancava il picio dei pici a questa bellissima discussione.......
Dalla lettura di queste pagine ho dedotto.......
Le varie gestioni di una vasca si dovrebbero dividere in Neofiti ed Esperti......
Mi spiego....
I vari "esperimenti" che stanno provando Abracadabra e Rama,a mio modesto parere,sono estremamente interessanti ma vincolati da una cosa fondamentale...l'estrema conoscenza di una vasca marina.....
Sia chiaro io non sto' parlando della chimica(in parte anche quella)di una vasca,ma tutte quelle esperienze di cause-effetto che gli esperti accumulano nel tempo.......
Va da se che se un'esperto mette 3-4 cm di sabbia sul fondo sa' quando metterla-dove metterla-quale mettere e come mantenerla nelle condizioni ideali......
Se un'esperto decide di fare una vasca con meno rocce e' perche' sa' i limiti di quelle rocce..quale sara' l'alimentazione giusta per pesci e coralli....che movimento mettere.......
Quando ho sentito le prime volte gli esperti che dicevano che una vasca si puo' gestire con meno rocce mi sono girati gli ammennicoli a pensare ai passa 800€ di sole rocce che ho in vasca.....ma non avevo la piu' vaga idea di cosa stavano parlando......
Ora che ho fatto un po' di esperienza so' di cosa parlavano.....
Certo che se ora un neofita leggesse sta' discussione con superficialita' leggerebbe solo....rocce col rapporto 1:10......3-4 cm di sabbia si possono mettere.......non avendo la piu' che minima cognizione di causa di come si gestisce una vasca con meno rocce e sabbia.....
Secondo me non e' l'acquario che puo' definirsi veramente stabile dopo un anno......ma e' l'acquariofilo che dopo un anno comincia ad acquisire esperienze diverse della vasca......
HAUG......Capo indiano Picio-con-na-panza-tanta a parlato.....
