Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2008, 17:42   #8
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Citazione:

RESINE PO4: se durante la maturazione superano certi vaolri (tipo 1mg/l) vengo ...

ci vuole molto di piu' che si rimuovano, verissimo, ma quale e' il problema? l'impazienza ?
Io reputo molto piu' "profiquo" attendere magari anche molto di piu', c'e'chi ha atteso 6 mesi di maturazione, piuttosto che squilibrare l'acqua che abbiamo in vasca.....
Beh... ma se dopo la maturazione ci sono i fosfati come li togli? Non ugualmente con le resine ? L'unico altro metodo che conosco e' la proliferazione batterica, ma ho letto che sopra certe concentrazioni non ce la fa... Se ci sono altri sistemi mi interessa!!!


Quote:
Beh, che gli acquari senza sabbia siano bruttini forte fortunatamente e' un tuo parere, ho visto spettacolari vasche con tapeti di Paciclavularia di fondo splendide... io sto utilizzando come fondo della Montipora.... poi come sempre de gustibus.
Avevo detto a gusto mio. Comunque vedendo le foto della Pachyclavularia effettivamente un fondo di quella deve essere splendido.
Io i fondi senza sabbia li ho visti solo con qualche patacca corallina rosa in qua e in la ed effetto specchio altrove.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12166 seconds with 13 queries