Discussione: grande crisi...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2008, 16:47   #9
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
kato1, io ti consiglierei così:
1) guppy, portaspada vivono bene con l'acqua di rubinetto: lasciane decantare 10 lt con biocondizionatore e fai un cambio, poi un paio di gg dopo ne fai un'altro; intanto porta un campione di acqua della vasca dal negoziante e fatti dire: nitriti no2, nitrati no3 (x sapere la maturazione del filtro). porta anche un campione d'acqua di rubinetto di cui ti fai dire la durezza e l'acidità (gh, kh, ph), così deviamo che valori ha e se puoi usare solo quella per i tuoi pesci; dopo i cambi aggiungi l'attivatore batterico nel filtro. attenzione, che l'acqua dei cambi va della stessa temperatura di quella in vasca, va trattata prima con un biocondizionatore tipo tetra acquasave e va lasciata decantare x una notte.

2) isola il portaspada col muco, x evitare il contagio e x evitare di mettere in vasca troppi medicinali: mettilo in una vaschetta (tipo quelle alimentari da 4-5 lt), metti la vaschetta a mollo nell'acquario in modo che mantenga la temperatura e trattalo (puoi postare in malattie per sapere quale medicinale usare). alza intanto la temperatura a 30° in vasca x sconfiggere l'ittio e se ce l'hai metti l'areatore, ma non mettere il medicinale finchè non avrai verificato che nitriti e nitrati sono a posto (altrimenti è pericoloso), mettici invece un mezzo cucchiaino di sale grosso, x il momento, che aumenta le difese immunitarie dei guppy;

3) se e quando il portaspada sarà guarito, riportalo con la femmina al negoziante, perchè non ci sta nella tua vasca.

4) hai piante vere? se no, metitle!!!!!

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10412 seconds with 13 queries