Discussione: into the wild
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2008, 12:37   #5
pjolino
Pesce rosso
 
L'avatar di pjolino
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bibbiano (RE)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pjolino Invia un messaggio tramite Skype a pjolino

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cartiz
Vasca bella molto naturale davvero complimenti, ho solo una cosa da dire come mai misuri il valore ph? in maturazione poco importa il ph al limite gli no2 dovresti misurare, e se il valore oscilla molto (del ph) forse dipende dal kh, non conosco i substrati ada ma se sono come l'akadama per quel che ne so assorbono molto il kh e se te lo portano a valori vicini allo 0 il ph diventa instabile e oscilla, inece di controllare il ph io controllerei il kh e gli no2.
Ciao

Mauro
In questa fase misuro il ph solo per "curiosità" in effetti.
Come avrai avuto modo di leggere, la vasca è stata riempita solo con acqua di rubinetto, ed a me interessava capire come si sarebbe comportato questo fondo proprio rispetto al ph (il perchè lo capirai fra qualche settimana.. hehe).
Cmq il valore in questi ultimi giorni non ha oscillato per niente, e da quanto ho letto sui substrati Ada, nello specifico l'Amazzonia II aiuta ad abbassare il valore del ph, mantiene bassa la durezza dell'acqua e dà limpidezza in quanto le particelle colloidali di cui è composta catturano le sostanze di rifiuto che galleggiano in acqua senza l'utilizzo alcuno di composti chimici.
Questo substrato altro non è che terra naturale sterilizzata a freddo con l'aggiunta di torba, ed io ero curioso di provarlo
Ovvio che mi sono dotato di test anche per kh, no2 ed no3.. che provvederò a controllare man mano che la vasca procede.
pjolino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08870 seconds with 13 queries