Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2008, 12:30   #49
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
due domande per chiarire ad un inesperto (e' verosimile si tratti di cose scontate):

1) abracadabra,
Quote:
la fauna sono paguri,stelle,gamberetti e tutto quello che i nutre di avanzi e rimescola sabbia
Analogamente a quanto dici nel Blog della vasca di Rama si vede che gia a pochi giorni il fondo e' colonizzato. Da dove viene questa fauna?

2) nell'acquario di Rama in cui non e' evidentemente rispettato l'usuale rapporto acqua/rocce: in che misura il fondo contibuisce ala denitrificazione nonostante non sia un DSB (altrimenti non si vedrebbe come avviene la deinitrificazione) Oppure la zeolite e' sufficiente da sola a denitrificare tanto da non dover rispettare gli usuali rapporti rocce /acqua?
mauro56 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12846 seconds with 13 queries