due domande per chiarire ad un inesperto (e' verosimile si tratti di cose scontate):
1)
abracadabra,
|
Quote:
|
la fauna sono paguri,stelle,gamberetti e tutto quello che i nutre di avanzi e rimescola sabbia
|
Analogamente a quanto dici nel Blog della vasca di Rama si vede che gia a pochi giorni il fondo e' colonizzato. Da dove viene questa fauna?
2) nell'acquario di Rama in cui non e' evidentemente rispettato l'usuale rapporto acqua/rocce: in che misura il fondo contibuisce ala denitrificazione nonostante non sia un DSB (altrimenti non si vedrebbe come avviene la deinitrificazione) Oppure la zeolite e' sufficiente da sola a denitrificare tanto da non dover rispettare gli usuali rapporti rocce /acqua?