Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2008, 03:53   #40
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
'azz, ci voleva di tirare in ballo Girz e farci fare un articolo da lui per dire che ANCHE la sabbia è un ottimo substrato batterico ed aiuta la stabilità della vasca??

La sabbia offre una superficie colonizzabile ENORME rispetto a moltissimi altri substrati...
Io mi ci sono scervellato parecchio prima di allestire la mia "strampalata" vasca, che se avete visto, ha pochissime rocce vive e un fondo di 3/4cm di sabbia.. anche per esperienze passate, ho notato che se il fondo "parte" come deve aiuta molto la vasca fornendo una quantità di animaletti incredibile e supportando biologicamente il sistema... C'è da dire che per non diventare un ricettacolo di sedimenti e di sporcizia, occorre davvero molto movimento, e realizzarlo con cura è difficile... inoltre, come tanti hanno già sottolineato + volte, è importante che la sabbia venga popolata dalla giusta fauna che la tenga pulita e ne degradi i residui che vi si imprigionano.
Aggiungerei anche che bisogna avere l'occhio lungo nell'alimentare pesci, coralli, gamberi, e tutto il resto degli ospiti, perchè i problemi di accumulo si manifestano con un bel ritardo rispetto a quanto si veda in una vasca senza fondo...

Quote:
e carbonato di calcio?
Hai letto cos'ha usato per il suo fondo Girz? Rowalith...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09919 seconds with 13 queries