Discussione: Alghe Filamentose
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-2005, 13:33   #6
sergio.bc
Plancton
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Caro Alessandro: ho fatto il test dei fosfati che, come da tua segnalazione, sono a 2mg/lt.
Sono andato a rivedermi la questione da Sprung, da cui ho preso pari pari il progetto del mio acquario (da cui la granulometria della sabbia).
Per quanto rigurada i fosfati, in equilibrio con il calcio, suggerisce di combattere la battaglia con caulerpa in modo da eliminare, sfoltendo metodicamente le alghe in questione, i precipitati dei suddeti fosfati.
Il tutto mi sembra logico seppur non praticissimo. Unico, non secondario problema, è rappresentato dal fatto che le alghe da me introdotte sin'ora, non hanno attecchito che in minima parte. La causa principale mi sembra essere il fatto che vengono rivestite troppo rapidamente, dalle filamentose di cui sopra.
D'altro canto mi spiacerebbe cambiare per il momento l'approccio con un oschiumatoio ragion per cui ... cheffare?
Da ultimo: il passaggio delle ferie estive.
Per il pesce alghivoro: se lo introduco adesso come faccio ad intervenire nel caso di problemi durante le mie ferie? Cosa comporta a tuo giudizio sospendere l'introduzione sino al mio rientro?
Un grazie, a presto, Sergio.BC
sergio.bc non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12607 seconds with 14 queries