Discussione: Problema ca e kh
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-02-2008, 16:52   #17
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Etā : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
I tiraggi dal basso da parte dei coralli e' uno dei sintomi di malessere, le cause di tale tiraggi possono essere disparate, anche la carenza alimentare.

Il motivo per il quale tu suggerisci un'alimentazione maggiore, se non ho compreso male, e' a causa di una maggiore crescita... piu' crescita = piu' cibo o il tessuto recede dal basso..... questo era il tuo binomio, sbglio? questo non lo condivido, o meglio, lo condivido parzialmente.....
Con un Ca a 500 ed un Kh a 7 si e' sbilanciati, questo fa si' che i coralli assorbano meno o nulla.... sia di carbonati che Calcio che cibo.... il portare i valori ad un bilanciamento fa si' che i coralli reinizino a calcificare e quindi a cibarsi, ma quando servira' cibare? e quanto? il quando e' legato allo stato della vasca ed allo stato dei tessuti degli animali.... se ho gli SPS marroni e' inutile che io cibi, condividi? il quanto e' nuovamente dipendente da quanto nella frase precedente......

Cia
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14543 seconds with 13 queries