|
|
Quote:
|
|
...meglio di te ...non potevo cadere per questa domanda ):-P ):-P
|
-28d#
Si dice (io non ho mai provato) che inibisca l'effetto dei fertilizzanti chelati rendendo necessarie dosi maggiori... di + non so...
X quanto mi riguarda far vivere i pesci in un ambiente asettico non è mai una cosa positiva, perchè si indeboliscono e rischiano poi di ammalarsi per un nonnulla... In natura non ci sono sterilizzatori uv e le acque sono piene di esserini contro cui i pesci possono mettere in campo le loro difese immunitarie, che crollano se sono in un acquario asettico... Questo nella maggior parte dei casi. In alcuni casi (es salvaguardia degli avannotti di pesci particolarmente difficili) può essere + tollerabile l'uso di un uv, ma sempre x periodi non troppo lunghi...
X quanto riguarda invece l'uso saltuario dopo i cambi d'acqua, secondo me è poco utile, visto che tanto una volta spenta l'uv i pochi microorganismi eventualmente introdotti e sopravvissuti (molto facile che ci siano superstiti se l'uso dell'uv non è continuato) si possono comunque riprodurre con tranquillità...
Quindi il mio personalissimo voto all'UV è
ciao ciao...