Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-2005, 01:30   #15
asvanio
Imperator
 
L'avatar di asvanio
 
Registrato: Apr 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 8.470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sergioc
il magnesio nella KW è una mezza fregatura: la KW per avere senso deve essere satura, ossia deve rimanere l'idrossido di calcio sul fondo. La KW satura ha un ph superiore a 12 e il magnesio, a ph sopra a 10, rimane insoluto come Mg(OH)2
Miscelare gli idrossidi di calcio e magnesio nello stesso miscelatore, quindi, in teoria non porta a nessun dosaggio di mg inm vasca perché questo non si scoglie per niente.

rif. Randy Holmes-Farley Chemistry and the acquarium sul n. maggio 2004 di Advanced Aquarist
Tabella 4 e figura 5


ho capito male?

ciao,
Sergioc.
a me si scioglie perche' da quando ho eliminato il post caricato con granuli di magnesio (che faceva piu' casino che altro) e ho iniziato a dosarlo nella kw in vasca si e' stabilizzato !
e' chiaro che non sto ad aggiungere continuamente l'idrossido di calcio nella kw (anche perche' ho il reattore di calcio) e quindi probabilmente il ph non e' sempre cosi' alto...
__________________
LA MIA EX-VASCA

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112398
asvanio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10558 seconds with 13 queries