Researcher, ti segnalo un link di un 3d dove all'interno di esso trovi un file da scaricare(è un semplice foglio excel).Con questo inserendo i vari litri e il kh di darà il risultato finale che avrai in vasca.Puoi calcolare fino a 5 fonti d'acqua(normalmente ne bastano 3)
Praticamente inserisci litri e kh in vasca,litri e kh del cambio e ti da il risultato kh finale in vasca.Oppure puoi inserire litri e kh vasca,litri e kh cambio,litri e kh osmosi e ti darà il risultato finale.
Le caselle che non interessano andranno riempite con lo 0.
Ovvio che le percentuali di taglio andranno ad incidere anche sul valore del gh e se questo dovrà rimanere fisso,dovrai addizionare la miscela con appositi sali.
Il link è questo:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=161790