|
Originariamente inviata da mbrac69
|
... strano che una fiorista ci faccia la domanda di come si pota....
allora secondo me quando devi potare decidi a che altezza recidere e ripianta direttamente la parte recisa sulla ghiaia. inoltre per l'Higrophila credo che abbia poca luce (18 W). Se è così e se puoi aumenta luce o cambia orientamento piante. a tal proprosito consulta la seguente tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Vorrei sapere poi che tipo di cambio acqua fai, in quale quantità ed ogni quanto. Per diminuire il PH aumenta la CO2 o immetti la torba, anche se questa ti fa diventare l'acqua un po' ambrata. Poi non so se ci sono altri consigli.
|
Per evitare che con il cambio del neon mi esplodessero le alghe, ho pensato di inserire una pianta a crescita veloce, ma immaginavo che l'hygrophila non avesse abbastanza luce
Purtroppo non ho la possibilità di mettere un altro neon, ma ho messo un cercato di aumentare un pochino foderando il coperchio di carta alluminio.
Non sarà tanto, magari un paio di Watt li recupero.
La CO2 è già al massimo, non saprei come aumentarla, a meno che di mettere due bottiglie.
Per ora cambio 20 l ogni 10/15 gg, 10 l osmosi e 10 l rubinetto