Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2008, 17:21   #1
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Cittā: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Etā : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
turbellaria: varie domande

Ciao ragazzi, ieri guardando e riguardando la vasca, ho notato su una acropora per fortuna non troppo grossa, i classici segni della turbellaria, cosi' l'ho presa, ho visto i morsi e trovato le uova ed e' finita in un bel bagno di betadine lasciando giu' una collezione di animali morti. Purtroppo ho anche le planarie e non si capiva chi era cosa...
Comunque ho proseguito studiando bene tutti i pezzi sospetti e su tutti quelli che trovavo qualche anomalia (ripeto c'erano anche le planarie e nel dubbio fra quelle e il fatto che fossero turbellarie...) ho fatto il bagno in betadine..

Le domande, a cui non ho trovato risposta nei vari topic precedenti, sono:
- ho fatto bene a fare bagni a tappeto a tutto cio' che non mi convinceva? tenete presente che alcuni pezzi grossi sono cresciuti sulle rocce e non sono estraibili dalla vasca...

-quale e' la prognosi? tutti i pezzi si prendono in genere la turbellaria a meno di lavarli tutti in betadine... oppure se si lavano solo quelli che sicuramente ce l'hanno si riesce a debellarla?

- quei pezzi a cui ho fatto il bagno sono rimasti chiusi e hanno perso drasticamente colore, ragione per cui vedo la loro sopravvivenza piuttosto compromessa....(4ml/l di betadine 10%) e' normale oppure ho fatto piu' bene che male? (oggi devo ancora vedere come stanno)

insomma come mi devo comportare? continuo a tener d'occhio aspettando che compaiano anomalie? e se non vedo niente (dopo quanto tempo?) sto tranquillo?

Grazie a tutti quelli che interverranno.
Ink non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10102 seconds with 15 queries