Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2008, 17:13   #4
pasinettim
Discus
 
Registrato: Jan 2004
Città: morbegno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 2.877
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pasinettim

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aster73
Originariamente inviata da pasinettim
Beh come commentare la vasca di Aster.........stellare
Una curiosità: ci sono già state esperienze positive in acquario nel taleare la Catalaphyllia?
La rottura forzata dello scheletro é stata riassorbita bene?
Ora l'antocaulo come va?
Ci sono molte esperienze di taleazione di Catalaphyllie , Calfo insegna.
Per la maggior parte le riproduzioni avvengono per rilascio spontaneo di antocauli , che si staccano da soli e si adattano a fare vita propria.

La forzatura dello scheletro non si è ancora riassorbita , mentre l'antocaulo sta bene , ma ci vorrà parecchio tempo prima che formi il suo scheletro proprio e cominci a calcificare.

Il rilascio di antocauli , così come molto spesso viene scritto per le fungie , avviene in condizioni di particolari stress , anche in concomitanza con repentini peggioramenti dello stato di salute dell'animale!.

(Mi tocco) , e spero non sia il mio caso.
Ciao
Ciao Nando, ci aggiorneresti sulla taleazione?
__________________
MANUEL
pasinettim non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07895 seconds with 13 queries