Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2008, 16:31   #34
kikkina1984
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: campagnano di roma
Azienda: l'acquario negozio di animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 41
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao federico, anche se non scrivo molto su qst forum mi permetto di dirti come la penso!! :D

allora...le galleggianti servono al betta non tanto x costruire il nido (che è in grado di costruire anche senza nulla, semplicemente "attaccando" le bollicine in un angolo dell'acquario, lontano dal filtro, le piante galleggianti servono xkè il betta (così come thricogasterm, colisa, molti barbus etc) mal sopportano la luce diretta ed intensa, preferendo invece una luce + soffusa e filtrata dalle piante.
una gallenggiante che nn ha esigenze, cresce a dismisura e nn l'ammazzi manco a volerlo è la lemna minor...io 1volta a settimana passo con un retino sul pelo dell'acqua x eliminare quella in eccesso e ne tolgo a chili!!!!

basta che ne inserisci un pochina e tempo pochi giorni vedrai che tappeto incredibile formerà.

chiaramente qst non andrà d'accordo con piante che necessitano di molta luce (ma che tanto non andrebbero d'accordo nemmeno con il biotopo asiatico in cui vive il betta).

fai conto che io ad esempio ho allestito un 60lt netti con microsorium (che adoro) anubias bartheri, vallisneria gigantea e 1 pianta di echinodorus, messa nell'unico punto dell'acquario che ho fatto in modo di tenere illuminato.
il resto dell'acquario è coperto da una gigantesca e galleggiante ceratopteris cornuta (che, non chiedermi x ql motivo, se ancorata marcisce, se galleggia cresce a dismisura).

a ringraziarmi per l'arredamento sia i betta che i barbi ciliegia si sono riprodotti dopo nemmeno 1 settimana dal loro arrivo!! :D

ah dimenticavo, ho anche il muschio di giava e sinceramente se l'acquario è pulito non si sporca x nulla! :)

x qnt riguarda il tuo attuale allestimento mi piace molto (anche se le foto sono sempre 1 pochino buie) anche se non so come se la caverà la pogostemon (xkè è una pogostemon quella che si vede bassa con le foglie "arricciate" vero?)

l'idea di riallestire l'acquario nel modo che hai spiegato (ho visto anche io quel topic...acquario stupendo) però non mi convince al 100%...allora prima di ttt il bamboo cresce...quindi x forza di cose dovrebbe essere emerso in buona parte e quindi in un acquario chiuso non è proprio fattibile...
secondo andare a rimettere completamente le mani nell'acquario appena fatto significa stressare ulteriormente le piante e allungare ulteirormente i tempi...a parte qst considerazione chiaramente sta a te decidere su qst non ci sono dubbi! :)

solo un suggerimento...vallisneria anzichè egeria (che secondo me è + esigente) vescicularia anzichè cladofora (a meno che tu non la tenga a mo' di palletta...ma qst è solo una cosa puramente personale...a me la cladofora non mi entusiasma!! :) , pensaci bene x la bolbitis che di solito sono abbastanza difficilotte e x ultimo stai molto attento con la co2 fatta in casa che x 1 acquario di qst dimensioni può essere potenzialmente pericolosa...la volevo usare anche io ma poi ho deicos di lasciar perdere!!

ciao e cmq in conclusione...complimenti :)
kikkina1984 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10132 seconds with 13 queries