Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2008, 14:53   #7
Oxi9eN
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: menfi
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 250
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oxi9eN

Annunci Mercatino: 0
Giovanni60, innanzitutto CIAO! è sempre un piacere avere un dibattito con un quasi paesano [ abito a un oretta di strada da te ].
Allora la vasca è un 110 litri netti , il filtraggio è affidato a un filtro interno caricato solo da lana e spugne, un filtro esterno che usero' per le resine. Il movimento è dato da una pompa da circa 1000 litri nella parte sinistra e da una pompa da 700 litri nella parte destra alternando in ordine impreciso l'accendersi delle 2, inoltre c'è l uscita dei filtri e un areatore non potentissimo che accendo ogni tanto. Lo skimmer deve arrivare ne ho ordinato uno piccolo che adesso non ricordo nemmeno il modello in quanto da me non c'è molta disponibilita' per marino.Per quanto riguarda il dsb piu' che un fattore biologico non l'ho scelto per un fatto estetico, in fatto di gusto non trovo bello un fondo altissimo e il dsb lo richiede e cmq avrebbe abbassato il litraggio netto della vasca che come si sa per un marino non basta mai. Per gli organismi avrei dovuto aspettare se la vasca doveva maturare ma in quanto ho utilizzato un fondo prelevato direttamente in acqua, delle rocce prese gia in mare e non utilizzo un filtro biologico avrei dovuto aspettare la maturazione di cosa?
Cmq effettuo un cambio d'acqua pari al 20% ogni domenica.
Dimmi secondo te avrei dovuto alzare di piu' la rocciata?
__________________
-=- Oxi9eN -=- Nothing Is Impossible -=-
Oxi9eN non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13931 seconds with 13 queries