Discussione: osmosi quanti stadi?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2008, 00:45   #12
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fappio, sì, l'ho fatto l'estate scorsa con la guizza e mi pare ci fosse un 5% di differenza dal dato dichiarato a 20° di T. m'è rimasto il dubbio di aver fatto bene la conversione da ms a ppm e se la temperatura potesse in un qualche modo incidere sulla lettura, ma dovrebbe esserci l'atc pure lì. il limite magari può venire dal fatto che non hanno i decimali, ma penso che ci si possa pure accontentare, per quella spesa.

decasei, a dire la verità non ho capito bene su cosa non sei d'accordo, quindi mi spiego meglio su entrambi i punti:

acquistare uno strumentino non mi sembra una cattiva idea, soprattutto in considerazione del costo. questo ti servirà sia per valutare il tipo di impianto che ti occorre, che, successivamente, per controllarne il funzionamento.

che il costo dell'impianto aumenti, in caso di acque da trattare particolarmente "cariche", mi pare esatto pure questo. sebastiano ha un 12 stadi.. sarà pure esigente, ma magari l'acqua in Sicilia ha qualche problema, e forse con un 4 stadi non se la cavava...

idem nel caso di acqua troppo dura. se ricordo bene FIAT600, quest'estate, ha dovuto acquistare un prefiltro e un addolcitore perchè altrimenti gli si intasava sempre la membrana.

in tutte le ipotesi sopracitate il costo dell'impianto è aumentato, lasciando perdere i costi d'esercizio, che aumenteranno pure quelli..

cosa c'è che non ti va bene?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11288 seconds with 13 queries