...è un miracolo che stiano imboscati, con la (poca) vegetazione che hai!
Aumenta le piante, son la cosa più utile (e sono stupende) dell'acquario.... non riesco ad identificare i pesci che hai (sono un neofita non un esperto).... comunque se proprio vuoi evitare l'acquisto (almeno all'inizio) dei test per l'acqua, prendine un campione (ottimi i vasetti per le urine - NON USATI
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) da portare al tuo negoziante, il quale ti farà un test (spero) gratuito. Se ti fa pagare il test digli da parte mia che è un rabbino!!!
Se a tua moglie piacciono i pesci rossi, beh.... fermi un attimo... io non sono ancora sposato (e ce ne vorrà, per fortuna la mia lei non legge questo forum ghghg
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) ma mia mamma pure a volte mette il suo, con tutto che l'acquario è in camera mia.... se non vuoi incorrere nelle sue ire funeste, che possono costarti molti pasti freddi e/o cucinati male, lenzuola tirate e calci ben assestati mentre fa finta di dormire
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
.... spiegale che i pesci rossi "comuni" (ovvero il Carassius Auratus) richiedono moolta, mooolta acqua... sono più da laghetto che non da appartamento....
Se le piace il genere pesce rosso, proponile un cambio con i cosiddetti "Platy Corallo", che somigliano molto ai pesci rossi (e sono anche loro rossi)... guarda qualche foto:
http://images.google.it/images?q=pla...r=&sa=N&tab=wi
Il nome scientifico (per la scheda su Acquaportal) è Xipophorus Maculatus (solo che qui si tratta della versione RED)... comunque il tuo negoziante li ha sicuramente, ma PRIMA leva quei pescetti rossi da là prima che ti facciano strage...
Poi quando hai fatto questi semplici passi, iniziamo a parlare delle alimentazioni dei pesci d'acquario....

Un pò alla volta, sennò ti incasini.... a proposito, hai PM..