Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2008, 17:45   #11
sergioc
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 55
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da asso76
Non so se è importante! Le rocce che ho messo inizialmente erano molto sporche e piene di alghe...
quindi l'odore di ammoniaca è abbastanza normale: le rocce stanno spurgando, ossia gli organismi uccisi dal trasporto e dai vari shock si stanno decomponendo e quindi c'è molta ammoniaca.
La "muffa" potrebbe essere materia organica in decomposizione (foto?), rimuovila, col tempo non se ne deve produrre più.

Qui farei una deroga al metodo, comprovata da tutti i libri e altre "guide" in giro che ho letto: se hai veramente troppa ammoniaca e troppi nitriti (>1.0), farei un cambietto per abbatterli, ti sopravvive più roba, ne muore meno durante la cura, meno roba muore meno inquinamento, e massimizzi la biodiversità.

ciao
sergioc.
__________________
Dentro la vasca la carpa campa (forse)
Sopra la vasca la carpa crepa!
sergioc non è in linea  
 
Page generated in 0,10453 seconds with 13 queries