|
ciao anche io sono neofita, per quello che mi hanno spiegato l'importante e' avere un filtro che sia composto da parte meccanica, con la lana di vetro o spugna , parte biologica con cannolicchi per far formare i batteri e chimica col carbone per togliere impurita'(magari quando metti un medicinale),ora bisogna vedere che filtro hai tu, poi serve una pompa regolata con portata 3 volte il tuo litraggio quindi a te serve regolata a 180 lt /h ne piu' ( altrimenti ne risentono i batteri ) ne meno altrimenti non arriva abbastanza ossigeno agli stessi rischiando di sballare tutto........per questo prima di cambiare filtro sarebbe bene sapere come e' il tuo che pompa hai e poi magari si decide.
sicuramente si dice che quelli esterni sono meglio e in piu' acquisti spazio nella vasca , personalmente mi trovo bene con quello interno, marche boh , ci provo il pratiko sembra molto buono......se magari controlli il tuo risolvi la cosa piu' semplicemente...
|