Vorrei riprendere questo vecchio post di Emanuele, in cui si è parlato prima di pappone light e poi di GH.
A me interesserebbe approfondire il primo argomento, anche perché come Emanuele e molti altri, la mia vasca è popolata prevalentemente da SPS.
Confesso che la tentazione di usare il pappone mi è venuta più volte, ma ascoltando i consigli dello stesso Emanuele non l'ho mai usato, per evitare le conseguenze di un sovradosaggio in mancanza di skimmer.
Quindi doso gocce del solito phytoplex alternate a Deluxe e a cibo liquido concentrato, ma noto che gli animali crescono lentamente.
Se invece aumento i dosaggi vedo segni di inquinamento: insomma ho capito che la vasca ha il suo ritmo e, se vado oltre, lo comprometto.
Mi è venuta la curiosità di sapere se dentro il cibo liquido concentrato c'è anche la famosa cozza e il mazzancolle e se, quindi, il pappone me lo ritrovo dentro.
Se è così forse potrei provare a dare solo cibo liquido concentrato…
Insomma mi piacerebbe approfondire e, soprattutto, capire se - con pappone light o cibo liquido concentrato usati da soli - posso spingere di più senza combinare guai.
Credo che l'argomento possa interessare a molti.
Emanuele: a te la parola!
