Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2008, 14:17   #4
Bubi82
Discus
 
L'avatar di Bubi82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bubi82

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1) La sabbia a maturazione avvenuta può essere messa o deve restare senza?
si, ma per maturazione avvenuta si intende:
-fine del mese di buio
-completamento del fotoperiodo
-euilibrio biologico raggiunto
stiamo parlando di qualche mese (4-5 anche di più), comunque giusto una spolverata per coprire il vetro di fondo non di più

Quote:
2) A questo punto togliere le rocce per qualche minuto e togliere la sabbia potrebbe far danni?
danni in senso stretto no, nel senso che muovendo le rocce, togliendole e rimettendole uccidi molti ceppi batterici, ma avendo una moltiplicazione molto molto rapida non è un problema.
l'importante è che una volta costruita la rocciata non la tocchi più e lasci maturare il tutto per bene

Quote:
3) Le rocce in alcuni punti presentano una patina bianca che a me fa pensare a MUFFA. Ho provato a rimuoverla con un legnetto e sembrerebbe proprio muffa. E' normale???
sarebbe meglio una foto, muffa mi pare molto strano

p.s. le resine mettile in una calzina e in un piccolo filtro a cascata, molto meglio soprattutto dal punto di vista funzionale ( e estetico)
__________________
Ale-28
Bubi82 non è in linea  
 
Page generated in 0,09336 seconds with 13 queries