Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-02-2008, 17:42   #78
robbieiv
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il discorso della guida del nanoportal con la sabbia è già stato affrontato tempo fa, e se hai letto, c'è scritto che l'uso della sabbia è comunque sconsigliato dai più
In particolare si riporta la nota:
Quote:
NOTA IMPORTANTE: la presenza o meno del fondo sabbioso è stato più volte causa di scontri sul forum del Nanoportal. Il fondo sabbioso diventa con il tempo serbatoio di sostanze che possono anche essere dannose per certi invertebrati SPS. Se si decide di mettere il fondo sabbioso lo si fa coscienti che in breve tempo il livello di fosfati non può essere controllato e quindi la vasca è adatta ad allevare solo quelle specie di invertebrati che non risento di concentrazioni alte di fosfati quali actinodiscus, ricordea, zoantus, parazoanthus, palitoa, sinularia dura, sinularia, caulastrea. Anzi la maggior parte di questi invertebrati in natura prolifera proprio dove il livello di fosfati è alto. Se si vuole allevare specie di invertebrati più esigenti, quali SPS come acropore o montipore, il fondo sabbio è decisamente sconsigliato.
Inoltre si suggerisce di aggiungerla dall'inizio perchè si tratta di sabbia e rocce provenienti da acquari già avviati. Mi è stato confermato che il metodo ha anche funzionato in alcuni casi, ma perchè non affidarsi a tecniche più recenti e più sicure?
__________________
Aqua historiam non facit! -97c
robbieiv non è in linea  
 
Page generated in 0,10906 seconds with 13 queries