mi affascinano sempe gli acquari low cost, ma che hanno la loro bellezza.
è un pò il metodo che adotto io nei miei acquari
ora che le piante sono belle e sviluppate, potresti dare una sistematina.... so che la cryptocoryne solleverà un polverone una volta sradicata, ma facendo attenzione, con delicatezza dovresti riuscire a toglierla tutta, dividerla, ACCORCIARLA

e sistemarla meglio, magari dietro, visto che è così lunga... sposterei davanti quei bei cespugli di microsorum (è microsorum quello sulla destra no?) e anche l'anubias, che ha formato un bel cuscinetto... per ultima cosa, toglierei uno dei legni, che son troppo grossi, per dar "aria" alle piante
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)