giangi1970, assolutamente giusto pensare poi con i 400w ad un ottimo sistema di raffreddamento, o all'acquisto di una buona crema solare

si la prova l'hanno fatta per avere un paragone, e se riesco a convincerli ad iscriversi al forum potrebbero riportare direttamente la loro esperienza a riguardo, anche se sono molto restii all'uso di internet -28d# ce da dire che non usano nessun sistema per aumentare l' O2 in vasca, magari i cambi di illuminazione agiscono sempre in questo senso sarebbe interessante sperimentarlo. grazie alla loro esperienza sono arrivato a pensare (pura speculazione personale) che alcune vasche si appoggiano alla fotosintesi di alcuni gruppi di alghe e macroalghe per produrre O2 e inversamente Co2, altre al muovimento caduta - schiumatoio e alla respirazione dei pesci, altre ancora all'integrazione di O2 altre ancora alla combinazione di + elementi.
a seconda di queste variabili un cambio di illuminazione può stravolgere gli equilibri in vasca. se cambiando illuminazione si abbassa il redox:
o i batteri aerobici stanno riducendo + di prima, o ce meno ossigeno in vasca; In entrambi i casi meglio ricordare che ambiente riducente buono per piante ambiente ossidante buono per animali, questo almeno quanto mi hanno spiegato in soldoni

per quanto mi riguarda sono propenso ad un sistema che si basi su un refugium con l'integrazione di O2 tramite acqua ossigenata.

ma su questo ogn'uno ha le sue fisse, e poi tanto io non cambio plafo per almeno 5 anni con quello che l'ho pagata!

( e l'ho presa usata.. ghghgh)