|
|
Originariamente inviata da balabam
|
Il fatto è che se si pensa a un pesce rosso non si pensa a come è da grande (20 cm)... e a quanto è svelto nei movimenti e bisognoso di spazio, perchè tutti abbiamo l'immagine del pesce rosso come di un pesciolino carino e simpatico lungo 4 o 5 cm... che in una vaschetta di plexiglass vive comodissimo...
|
Sono d'accordo con te. Come vedi, è ancora un problema di cultura, intesa come l'insieme dei condizionamenti, delle esperienze, dei "sentito dire" in cui uno è immerso. Per questo è giusto anche fare informazione e dire: signori, se volete prendere un pesce che vive in poco spazio, NON prendete un pesce rosso. Il fatto che tradizionalmente il pesce rosso è visto come un animale poco esigente (vi ricordate la Cleo di Pinocchio?) è una forma di disinformazione che va combattuta appunto con un'informazione corretta.
Non credo che se si dicesse alla gente: se vuoi un acquario piccolo forse è meglio che prendi dei guppy, tutti continuerebbero a prendere dei pesci rossi che poi, puntulamente, muoiono...
Poi ci sarà sempre gente che se ne frega, che regala animali come fossero pelouches e poi li molla con un calcione in autostrada o li tiene in condizioni pessime, o si fa trascinare dalla moda di avere il rettile e altre simili cretinerie.... Però si son fatti tanti passi avanti da quando gli animali venivano tirati su a bastonate e a volte non serve essere esperti, basta semplicemente informarsi e farsi qualche domanda piuttosto che alzare le spalle e dire: boh, il pesce è morto...
ciao a tutti!
