Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-2008, 17:39   #4
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

I valori sono i seguenti:

Ph: 6.6
gh: 7
kh: 3 (devo spesso reintegrarlo causa terre allofane che lo abbassano fino allo 0)
no2: assenti
no3: 5mg/l

Al momento non saprei definire se le feci bianche di uno dei due dischetti sia causata da un qualche fattore di stress.

C'è da dire che i corydoras sembrano stressarli molto, in particolare sono molto disturbati durante il pasto, infatti essendo molto vivaci i cory sembrano farli allontanare e nascondere. Procederò stasera a spostarli in un altra vasca in modo da togliere il fattore disturbo.

Non so però da cosa siano stressati. La luce non è particolarmente forte in quanto "filtrata" da moltissime piante galleggianti.

L'unico intervento che sto facendo su base settimanale è l'aggiunta di sali per alzare il kh (visto che la terra me lo abbassa a 0) il che provoca uno sbalzo da 6.5 a 6.7 circa per una notte. La situazione si normalizza facilmente con l'erogazione di co2.

la temperatura continua ad essere a 30°, ma a tal proposito, perchè la temp alta ha un buon effetto? Un po' come la febbre degli organismi omeotermi (aumenta le reazioni chimiche)?

Ho anche pensato ad aggiungere un altra coppia in modo da aumentare il numero dei membri del branco, cosa che personalmente credo essere rassicurante.

La cosa che mi colpisce è comunque che entrambi non sembrano affatto deperiti.

cosa mi consigliate? Fatemi sapere sono davvero preoccupato.

ciao e grazie.

Nico
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09946 seconds with 13 queries