Sono d'accordo con te, e ritengo però che certi comportamenti nei confronti degli animali siano dettati più dall'ignoranza delle loro esigenze piuttosto che dalla cultura. E' vero che i pesci stanno tutti meglio in natura, probabilmente, ma è anche vero che di sicuro tra quelli che stanno male in posti stretti i pesci rossi sono ai primi posti... Il fatto è che se si pensa a un pesce rosso non si pensa a come è da grande (20

cm)... e a quanto è svelto nei movimenti e bisognoso di spazio, perchè tutti abbiamo l'immagine del pesce rosso come di un pesciolino carino e simpatico lungo 4 o 5 cm... che in una vaschetta di plexiglass vive comodissimo... Quindi l'importante secondo me non è colpevolizzare (cosa che nella maggior parte dei casi non fa altro che allontanare i neofiti facendo loro commettere grossi errori), ma far capire quali sono le esigenze di base e le caratteristiche delle singole specie, in modo da metterli nelle condizioni di decidere cosa fare coi propri pesci avendo delle conoscenze un po' più adeguate...