Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-2008, 12:34   #1
ede
Imperator
 
L'avatar di ede
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 7.655
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 395 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ede

Annunci Mercatino: 0
avvelenamento da cianuro

Studiando tossicologia ho potuto notare che una cura per l'avvelenamento cronico da cianuro è la somministrazione di sali di nitrati per la loro azione metaemoglobinizzante. I nitrati infatti causano un cambiamento del numero di ossidazione del ferro dell'emoglobina, che così lega un numero minore di molecole di ossigeno; il gruppo CN- (cianidrico) sembra avere affinità per la metaemoglobina, quindi si lega ad essa e viene eliminato più facilmente.
Così in caso di intossicazione da cianuro si tenta la terapia causando un'intossicazione controllata con nitrati.

Dopo tutta questa pappardella, mi sono incuriosita e vorrei sapere se a qualcuno di voi è successo che un pesce, che presentava i sintomi tipici dell'avvelenamento da cianuro, introdotto casualemente in acquario con nitrati non proprio a zero, si sia ripreso, magari facendovi pensare di esservi sbagliati riguardo alle modalità di pesca.

Spero di essere stata chiara, sia nella spiegazione iniziale che nella domanda.
Grazie
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.

Loren Eiseley

Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
ede non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11464 seconds with 15 queries